ho sempre sentito nominare la Cascata delle Marmore, ma non conoscevo nulla di più del nome
non immaginavo fosse una cascata artificiale e che fosse aperta e chiusa in base a degli orari perchè utilizzata per produrre energia elettrica!
la Routard ci informa che proprio accanto all'entrata superiore c'è un campeggio
ci dirigiamo li e troviamo un bel parchetto, facciamo una bella passeggiata e ci riposiamo nel tranquillo campeggio della Cascata delle Marmore, gestito da una signora gentilissima e dalla figlia
i bagni sono pulitissimi, c'è un piccolo parco giochi adatto a bambini piccoli dove i nostri monelli si divertono a scorrazzare (all'esterno del campeggio c'è un ampi prato, con campo di pallone e altri giochi)
ci troviamo proprio bene, piccolo ma con tutto ciò che serve ed ospitale, quasi un peccato doversi spostare domani!
Le piazzole sono tutte ben ombreggiate e pianeggianti, spendiamo 19€ per una notte (senza vincoli di orario per la partenza della mattina)
ci informiamo sul percorso della cascata e decidiamo di rinunciare al giro completo a piedi perchè in settimana non è garantito il servizio di navetta per tornare all'entrata superiore e perchè ci viene sconsigliato con i bimbi così piccoli
dopo una notte serena con forte temporale ci svegliamo e troviamo il terreno completamente asciutto, era tutto così arido che non è rimasta nemmeno una piccola pozzanghera in giro!

passiamo per Papignano, paese che mi è noto perchè ci sono gli studios dove sono stati girati due degli ultimi film di Benigni "La vita è bella" e "Pinocchio", individuo i capannoni e che meraviglia passare davanti e vedere il cartello "Studios" peccato fossero chiusi, avevo letto in internet che qualche anno fa era possibile visitare le scenografie, ma che ora quello chiamato "il paese dei Balocchi" è chiuso (avevo chiamato un numero di riferimento prima di partire!) sulla strada vediamo alcune delle scenografie.. che bello!
davvero un peccato non poter entrare! adoro Benigni anche se Pinocchio e La tigre e la neve non mi avevano appassionato molto.. resta cmq un mito per me...

l'acqua arriva fino a noi! che spettacolo! continuiamo la nostra passeggiata su passerelle in legno fino alla chiusura dell'acqua
i bimbi cominciano a dare i primi segni di fame, Oscar avrà il primo confronto con un hot-dog: per la prima volta ha mangiato un intero panino!! =D
Oscar comincia a voler fare pipì da solo in piedi come i cuginetti più grandi e Astrid cerca di capire qualcosa in più.. imitandolo =D troppo forti!!!
è quasi ora della nanna, ne approfittiamo per fare riposare i bimbi e dirigerci verso il parco dei Mostri di Bomarzo
(Gubbio - Cascata delle Marmore - Parco dei Mostri di Bomarzo - Orvieto - S.Vincenzo)
Ciaooooo =)
RispondiEliminasono la figlia più piccola della signora del campeggio! con mamma abbiamo visto il tuo post e ti volevamo ringraziare!! se non è un problema per te, volevamo pubblicare il tuo post sulla bacheca facebook del campeggio! grazie ancora e tornateci a trovare! un bacione :*
ciao Isabella!!!
RispondiEliminama certo! con molto piacere! =)
siamo stati davvero bene!! e anche i nostri bimbi!!!
un campeggio davvero carino e a misura di famiglia!
grazie ancora!! :D
dammi il link della vostra pagina FB =D
ciao!
Sve